
Epilcera
L’originale ceretta indolore
Liberarsi dai peli senza soffrire è il sogno della maggior parte delle donne e molte di loro per evitare il dolore della ceretta utilizzano il rasoio, andando incontro a sgradevoli conseguenze per la pelle. Il metodo Epilcera non ha nulla a che fare con i “classici” sistemi di depilazione che ci sono oggi sul mercato: è frutto di studi e ricerche (durati più di 15 anni) sui segreti della bellezza femminile nell’antichità.
Con Epilcera, abbiamo scoperto antichi e straordinari rituali di epilazione e abbiamo reso ogni seduta un vero e proprio trattamento di benessere durante il quale coccoliamo, massaggiamo, e rendiamo liscia la pelle delle clienti con uno speciale processo che rende la ceretta completamente indolore.

Epilazione laser con utilizzo del diodo
La sua particolarità viene rappresentata fondamentalmente dall’efficacia e dalla velocità. Il laser a Diodo rappresenta la miglior soluzione presente sul mercato, diminuendo numero di sedute e migliorando il risultato ha praticamente reso la luce pulsata una soluzione obsoleta. Migliorando la performance tecnologica si risparmia tempo e si diminuisce il la scomodità nel trattamento.
Questo trattamento è davvero indolore?
Il diodo Laser essendo una luce selettiva genera la sua azione solo sul pelo rendendo impercettibili gli effetti collaterali sulla pelle.
E’ davvero efficace e permanente?
Il trattamento è davvero efficace poiché porta ad un importante diradamento del patrimonio pilifero ma in assoluto è impossibile garantire la durata definitiva.
Funziona anche su pelli scure?
Si, la frequenza di 808 nm viene assorbita da pigmenti quali: emoglobina, melanina e keratina. In questo il colore della pelle non interferisce sul trattamento.
Ci sono effetti collaterali?
Gli effetti collaterali sono minimi e praticamente inesistenti nella maggior parte dei casi, attraverso l’anamnesi iniziale si identificano i possibili effetti collaterali minimi.
Questo trattamento può creare ustioni?
Il raggio laser essendo un’ onda elettromagnetica a bassa intensità se usato correttamente non provoca ustioni.
Si può trattare il pelo biondo?
Si, è normale attendersi una risposta al trattamento più lenta.
Si può trattare il pelo bianco?
No, il pelo bianco e grigio non è indicato al trattamento poiché non contiene alcun pigmento.
Quante sedute dovrò fare?
Il numero di sedute varia a seconda dei casi, ed è soggetto a: età, colore del pelo, produzione ormonale, stato di salute ed altri fattori personali. Statisticamente il numero di sedute è tra le 8 e le 15.
Ogni quanto devo sottopormi al trattamento?
Si consiglia una frequenza mensile.
Quanto dura la seduta?
La durata della seduta varia in funzione della zona da trattare. Esempio: baffetto 1 min; entrambe le ascelle 5/7 min; gambe intere 25/30 min.
Gli uomini possono fare la foto epilazione?
Si, è assolutamente consigliato essendo un tipo di pelo normalmente più indicato, dato lo spessore e la densità dei pigmenti e dei bulbi.
Da che età si può cominciare a fare?
Possono eseguire il trattamento i soggetti dalla fase di sviluppo in poi. Per i minori è richiesto il consenso dei genitori.
Le donne in gravidanza possono effettuare il trattamento?
No, durante la gravidanza non è possibile effettuare il trattamento.
Le donne in allattamento possono effettuare il trattamento?
Si, in allattamento il trattamento può essere effettuato ma senza trattare la zona del seno.
Posso effettuare il trattamento in presenza di patologie?
Dipende dalla patologia e dal grado.
In presenza di nei si può effettuare il trattamento?
Si, i nei vengono coperti molto bene con un correttore bianco.
Il trattamento può essere effettuato in qualsiasi parte del corpo?
Si, tranne cuoio cappelluto, orifizi, seno, zona perioculare e mucose.
In presenza di tatuaggi si può effettuare il trattamento?
No, i tatuaggi vanno coperti molto bene e la zona tatuata non si può assolutamente trattare.
Per maggiori informazioni tel. 0481.93652 oppure info@ishvara.it